FRANCESCA TOSCANO – educatrice somatica e counselor in Somatic Gestalt · Bari
1. Quando il corpo bussò alla porta
C’era un tempo in cui vivevo fra riunioni e brainstorming presso lo spazio di coworking The Hub della Fiera del Levante. Mi occupavo di consulenza aziendale.
Eppure, ogni sera, mentre il neon dell’open-space si spegneva, ne accendevo un altro: insegnavo Pilates ai colleghi nella sala riunioni. Lì, nel silenzio dopo il brusìo, sentivo il diaframma aprirsi, le vertebre stirarsi, la mente scivolare nei muscoli. Il corpo — paziente — già sussurrava: «Ricordati di me».
3. Una crepa, una luce
Settembre 2018. Inizio la formazione triennale in Counselling Somatic Gestalt: passo dalle parole del marketing alle parole della pelle, dal brainstorming alle micro-sensazioni del respiro.
Aprile 2019. L’eco di una diagnosi — trisomia 18 — fa tremare pancia e ossa: interrompo la gravidanza della piccola Giorgia alla 17ᵃ settimana. Il dolore sbriciola ogni certezza performativa: devo fermarmi, piangere, chiedere aiuto.
4. La vita che bussa di nuovo (2020 – 2022)
Fra il tumulto di lockdown e distanze, mi sono sposata: un rito magico, mascherine sugli occhi lucidi, mani intrecciate oltre ogni quarantena.
Dopo un percorso FIVET che si è spento in silenzio, avevo quasi chiuso la porta al desiderio di maternità.
Ma la vita— testarda e generosa— si è infilata da una fessura: 10 giugno 2022 arriva Diego, respiro naturale, sorpresa luminosa.
È la lezione più grande: il corpo sa fiorire quando meno te lo aspetti, ricordandoti che la speranza non ha protocolli, solo spazio da abitare.
5. Il tocco che apre porte (2024)
Nel 2024 mi immergo nella formazione Bodywork Lomi® e, parallelamente, nei seminari di Corpo Sensibile® con Riccardo Maffiotti.
Questi incontri spingono il lavoro ancora più in profondità: il tocco smette di essere “aggiustamento” e diventa ascolto sensoriale accurato, un invito che parte dai polpastrelli e arriva al diaframma. Nei laboratori di Corpo Sensibile® sperimento un’apertura esperienziale ampia: odori, micro-pressioni, vibrazioni sottili — tutto entra in relazione, tutto può trasformare. Comprendo che la cura nasce dallo spazio fra mano e pelle, fra sterno e respiro condiviso.
6. Uno spazio denso di respiro – Sensoria (settembre 2025)
Mi dividevo fra la sede storica di Lovum, una palestra e uno studio in affitto: energia sparsa in tre direzioni. Così ho creato un luogo mio — e nostro — in Viale Kennedy 91: l’ho chiamato Sensoria, seconda culla di Lovum. Volevo che ogni mattonella sussurrasse accoglienza, che ogni parete irradiasse calore e che ogni tappetino fosse un invito gentile a tornare a casa nel corpo.
7. Ciò che oggi offro — e vivo
-
Bodywork Lomi®
Tocco consapevole, parola che nasce dalla pelle, varchi di respiro dove l’energia si scioglie. -
Counselling in Somatic Gestalt
Dialogo incarnato: la mente parla, il corpo risponde, la presenza tiene insieme. -
Educazione Posturale Somatica
Piccoli movimenti, grande ascolto: postura che si rieduca da dentro, guidata dal respiro. -
Pilates Bioenergetico®
Forza, radicamento e rilascio emotivo in gruppo; Pilates che suda poesia e libera energia. -
SomaZen®
Meditazione danzata: onde di musica, spirali di gesto, silenzio che vibra. -
Authentiko Lab
Laboratorio mensile di verità incarnata: pratiche somatiche, cerchio di parola, ritualità contemporanea.
8. Il filo rosso che cuce ogni pratica
Presenza che non forza.
Relazione che sostiene.
Trasformazione gentile che rispetta il ritmo interno.
9. Se varchi la soglia e poi esci…
Vorrei che tu potessi dire:
“Mi sento intera. Il dolore non fa più paura, il respiro ha spazio, la vita scorre nella mia carne.”


Hai ancora domande?
Nel mio spazio c’è posto anche per i dubbi: curiosità su percorsi, durata o altro, trovano risposta nella sezione FAQ.
Scopri le FAQ e lascia che il corpo si senta già ascoltato ->
Il mio Manifesto
Ogni tensione è un messaggio, ogni crepa un invito, ogni lacrima può diventare seme.
Il mio lavoro è stare accanto: con la parola, con il tocco, con la presenza.
Quando ti concedi di vederti intera, la vita torna a fluire.
Scopri il Manifesto completo ->